Tutti i nostri comunicati > EsaLink collabora con Cloud Temple per ospitare in modo sicuro i dati della fatturazione elettronica B2B
Scarica il comunicato stampa

L'obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica nelle transazioni tra imprese entrerà in vigore dal 1° gennaio 2009.er Settembre 2026. L'editore francese EsaLink, specializzato nella digitalizzazione dei flussi di dati B2B, ha scelto di supportare la propria soluzione con l'infrastruttura sicura e sovrana di Cloud Temple.

Parigi, 9 novembre 2023 - Pensata per alleggerire gli oneri amministrativi delle imprese, combattere le frodi IVA e orientare la politica economica conoscendo in tempo reale l'attività delle imprese, la fatturazione elettronica è una misura chiave della trasformazione digitale voluta dal governo. A partire dal 2026 (vedi calendario sotto), questo obbligo sarà gradualmente imposto a tutte le imprese con partita IVA stabilite in Francia.

Nell'ambito del processo di registrazione presso la DGFiP per diventare una delle Piattaforme di Dematerializzazione Partner del governo francese (PDP), EsaLink ha scelto di soddisfare i requisiti di sicurezza dei dati affidandosi all'infrastruttura di Cloud Temple, qualificata SecNumCloud dall'ANSSI dal marzo 2022. Cloud Temple ospiterà l'innovativa soluzione di fatturazione elettronica HUBTIMIZE® E-INVOICING sviluppata da EsaLink.

Una partnership di fiducia per proteggere i dati aziendali

Garanzia di eccellenza, questa partnership con Cloud Temple rafforza l'impegno di EsaLink nella protezione dei dati contabili e fiscali delle aziende. La piattaforma HUBTIMIZE® offre una soluzione leader certificata ISO 27001 per l'interscambio elettronico di dati (EDI) conforme alle norme fiscali. Affidandosi al cloud affidabile di Cloud Temple, EsaLink garantisce ai propri clienti un hosting conforme a oltre 700 criteri di sicurezza, robustezza, prestazioni e sovranità.

L'integrazione della soluzione HUBTIMIZE® sulla piattaforma Cloud Temple sarà facilitata dal fatto che i due player francesi operano in un ambiente tecnologico comune, grazie alla loro progettazione incentrata sulla sicurezza e alla partnership tecnologica con IBM. Entrando a far parte del mercato SaaS di fiducia di Cloud Temple, EsaLink sarà in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza dei dati previsti dalla nuova normativa prima del previsto e di supportare le aziende che cercano operatori affidabili che le aiutino nella transizione.

Di fronte alle sfide poste dalla riforma della fatturazione elettronica in Francia, la nostra alleanza con Cloud Temple rappresenta un passo avanti strategico nella sicurezza delle operazioni B2B. Questa collaborazione dimostra il nostro impegno a fornire un'infrastruttura affidabile e conforme ai più elevati standard di sicurezza e sovranità digitale. Noi di EsaLink siamo determinati a supportare i nostri clienti con una soluzione che non solo soddisfi i requisiti legali, ma che anticipi anche le esigenze future della digitalizzazione finanziaria. La sinergia tra le competenze tecniche di EsaLink e l'infrastruttura all'avanguardia di Cloud Temple è alla base della nostra promessa: una transizione fluida e sicura verso la fatturazione elettronica per le aziende di tutte le dimensioni.

Eser Sarikan, CEO di EsaLink

 

L'adozione della fatturazione elettronica è una pietra miliare per le imprese francesi e siamo lieti che EsaLink abbia scelto Cloud Temple per garantire la sicurezza e la disponibilità dei dati dei suoi clienti. In tutti i settori dell'economia, innovare e offrire nuove esperienze digitali è essenziale per mantenere le aziende competitive ai massimi livelli. Attraverso il suo programma Trusted Cloud Accelerator, Cloud Temple incoraggia la crescita e la creatività degli editori di software accelerando la loro trasformazione verso servizi digitali affidabili.

Christophe Lesur, amministratore delegato di Cloud Temple

La legge finanziaria per il 2024 stabilisce il nuovo calendario per l'introduzione della fatturazione elettronica:

- Il 1er settembre 2026 per le grandi imprese (invece del 1° settembre 2026).er Luglio 2024)

- Il 1er Settembre 2026 per gli ETI (invece del 1er Gennaio 2025)

- Il 1er settembre 2027 per le PMI e le microimprese (invece del 1° settembre 2027).er Gennaio 2026).

Entro questo termine, le aziende interessate dovranno emettere tutte le loro fatture in formato elettronico e trasmettere i dati relativi alle transazioni e ai pagamenti. Le PMI e le microimprese dovranno essere in grado di ricevere fatture elettroniche a partire dal 1° gennaio 2009.er Settembre 2026.

Informazioni su EsaLink

EsaLink sta concentrando le proprie competenze sull'integrazione dei dati B2B, posizionandosi come attore francese chiave nell'aiutare le aziende ad affrontare le sfide della dematerializzazione.

Con un'esperienza riconosciuta a 360° nel campo dell'EDI e della fatturazione elettronica, EsaLink si impegna a fornire soluzioni all'avanguardia che soddisfino le esigenze specifiche di ogni cliente. La sua soluzione di punta, HUBTIMIZE®, basata su tecnologie certificate IBM, è sviluppata secondo i più alti standard di sicurezza, prestazioni e conformità.

L'obiettivo è fornire alle aziende una piattaforma di fatturazione elettronica moderna, completa e intuitiva. Grazie all'attenzione per l'esperienza dell'utente e all'impegno per l'eccellenza operativa, EsaLink è certificata ISO27001 e si distingue come partner affidabile per le aziende di tutte le dimensioni, consentendo loro di rispondere con agilità alle esigenze di domani.

Per saperne di più, cliccate qui: https://www.esalink.com/

Informazioni sul Tempio delle Nuvole

In qualità di protagonista del trusted cloud europeo, Cloud Temple fornisce un supporto a lungo termine per la trasformazione digitale delle aziende e delle organizzazioni del settore pubblico, offrendo un ambiente cloud all'avanguardia che soddisfa i più elevati standard di sicurezza, prestazioni e sovranità. La sua piattaforma cloud è qualificata SecNumCloud da ANSSI, certificata HDS e certificata ISO 27001.

Il suo programma Trusted Cloud Accelerator espande l'impronta del trusted cloud integrando fornitori europei di soluzioni sicure nel suo Trusted SaaS marketplace.

Con una presenza in tutta la Francia e oltre 300 dipendenti, Cloud Temple è una filiale del gruppo Neurones.

Per saperne di più, cliccate qui: www.cloud-temple.com 

Contatto con la stampa

La Nouvelle Agence - Jonathan Smadja 

Jonathan@lanouvelle-agence.com - 06 67 27 57 40

Tutti i nostri comunicati
Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ma non raccogliamo alcun dato personale.

I servizi di misurazione dell'audience, necessari per il funzionamento e il miglioramento del nostro sito, non consentono di identificarvi personalmente. Tuttavia, avete la possibilità di opporvi al loro utilizzo.

Per ulteriori informazioni, consultare il nostro Informativa sulla privacy.